
La locomotiva torna a circolare nel 2025!
Siamo felici di annunciare che dopo un restyling, la nostra locomotiva a vapore tornerà a circolare nel 2025, rigenerata e più forte di prima! Non vediamo l'ora di rivederla in azione. Consulta il calendario eventi per scoprire le date del suo ritorno.
In movimento da 130 anni!
Il 4 giugno 1890 da Capolago partì la prima locomotiva a vapore per la vetta del Monte Generoso! Vorresti rivivere quell’esperienza gloriosa? Allora prenota un viaggio in treno a vapore per tuffarti nel passato!

360° Panorama
Prenota il tuo evento
Scopri le date in cui puoi salire a bordo del nostro treno a vapore: sono giorni specifici tra giugno e settembre. Basta prenotare quando ti è più comodo e il tuo “viaggio nel tempo” sarà assicurato!

Una locomotiva molto speciale
Hai sempre fantasticato di vedere lo sbuffo di vapore di un convoglio ottocentesco? Da noi puoi salire su una locomotiva del 1890 ancora attiva. Effettua delle corse speciali: scopri quando circola!
Scopri la nostra storia data per data
Con oltre un secolo di esistenza, abbiamo molto da raccontarti! Ti interessa approfondire le tappe dello sviluppo di uno dei treni a cremagliera più antichi d’Europa e l’unico del Canton Ticino? Ecco le pietre miliari della Ferrovia Monte Generoso!

Il Dottor Carlo Pasta costruisce il primo albergo sul Monte Generoso: si chiamerà Bellavista

Viene inaugurata la Ferrovia Monte Generoso, che inizialmente viene percorsa esclusivamente da un treno a vapore

Su iniziativa di Charles Hochstrasser, Gottlieb Duttweiler acquista la Ferrovia Monte Generoso

Sulla cima del Monte Generoso viene costruito l’Albergo Ristorante Vetta

La Ferrovia Monte Generoso viene elettrificata

Sulla vetta del Monte Generoso si inaugura l’Osservatorio Astronomico. La madrina è Margherita Hack

Viene aperta la "Grotta dell'orso", che diventerà una delle mete più importanti e frequentate delle escursioni in Ticino

Acquisto della Bellavista e del vecchio Albergo "Des Alpes"

Si demolisce il vecchio Albergo-Ristorante Vetta Monte Generoso, per realizzare una nuova struttura

La nuova struttura “Fiore di pietra” viene inaugurata ufficialmente

Lorenz Brügger assume la direzione della Ferrovia Monte Generoso

Inizia la prima fase della sostituzione della sovrastruttura ferroviaria

Viene smantellato l’osservatorio e se ne prepara il trasferimento al Gurten

Chiuso dal 2013, riapre il Buffet a Bellavista dopo un anno di rinnovi che lo hanno trasformato in un Grotto tipico ma moderno

Terminano i lavori della sovrastruttura ferroviaria grazie ad un'investimento di 22 mio da parte del Percento Culturale Migros

La FMG annuncia la nuova identità aziendale e la riapertura dei servizi per la stagione invernale.
Con il vento fra i capelli
Vuoi organizzare eventi speciali in Ticino? Regalati un viaggio sul vagone “Belle Époque”: tutto il piacere del vintage! Può essere spinto dalla locomotiva diesel o da quella a vapore.
