I rifiuti? Una cosa seria
Per noi conta ogni bottiglia, ogni lattina, ogni pezzo di carta. Proteggiamo l’ambiente con tante piccole attenzioni. La suggestiva natura e il panorama attraggono innumerevoli visitatori al Monte Generoso. Per questo, smaltiamo in stazioni di riciclo le bottiglie vuote dei visitatori. Inoltre, utilizziamo carta certificata e depuriamo le acque fognarie. Insomma, prendiamo i rifiuti sul serio!

La raccolta differenziata
Il più bel regalo per i nostri visitatori? Permettere loro di agire in modo green e responsabile. Separare i rifiuti è essenziale. Già dal 2021 la Ferrovia Monte Generoso ha installato stazioni di riciclo al posto dei tradizionali cestini: l’operazione, finanziata dalla fondazione Myclimate, ha ricevuto il plauso di PET-Recycling Schweiz, l’azienda che smaltisce il PET in Svizzera.

La carta certificata
Un materiale così delicato e prezioso merita la giusta importanza: per questo puntiamo su una fonte sicura. Sai cos’è la carta FSC®? L’acronimo significa Forest Stewardship Council®, Consiglio per la gestione delle foreste, e indica il sistema di certificazione più accreditato al mondo: la cellulosa della carta FSC® proviene solo da foreste in cui sono rispettati standard ambientali, sociali ed economici.
La carta certificata
Un materiale così delicato e prezioso merita la giusta importanza: per questo puntiamo su una fonte sicura. Sai cos’è la carta FSC®? L’acronimo significa Forest Stewardship Council®, Consiglio per la gestione delle foreste, e indica il sistema di certificazione più accreditato al mondo: la cellulosa della carta FSC® proviene solo da foreste in cui sono rispettati standard ambientali, sociali ed economici.

Impianto di fitodepurazione Bellavista
Abbiamo pensato proprio a ogni aspetto della sostenibilità, anche al trattamento delle acque reflue. Il sole, le piante che crescono rigogliose accanto al Buffet Bellavista e la flora microbiologica presente nel terreno: basta questo per purificare ogni giorno le acque di scarico dell’attività dei 25 ospiti del nostro ristorante. Senza alcuna emissione e con la massima efficienza!

Sistema KITRO
Nei nostri ristoranti, abbiamo adottato il sistema “KITRO”, una soluzione avanzata per misurare e monitorare lo spreco alimentare all'interno delle nostre strutture. Questo sistema innovativo registra ogni articolo scartato, identifica le aree di spreco e ci aiuta a implementare azioni mirate per ridurre lo spreco alimentare. Integrando KITRO nelle nostre operazioni quotidiane, stiamo facendo passi concreti verso una gestione più sostenibile, contribuendo attivamente alla riduzione dell'impronta ecologica e prevenendo anche il food-wasting!
L'adozione di KITRO riflette il nostro impegno costante verso pratiche più sostenibili e responsabili, allineando la nostra attività con gli obiettivi di sostenibilità a lungo termine.