In montagna
Uccelli
Il maggior numero di specie (86-89) e le maggiori abbondanze sono osservate in primavera-estate con il passaggio dei migratori e con l'arrivo dei nidificanti.
La complessità ambientale del Generoso favorisce la presenza di un'avifauna assai diversificata. Il monte costituisce inoltre un crocevia per le migrazioni fra l'arco Alpino e la pianura Padana.
Sono state sinora osservate e segnalate 131 specie delle 304 conosciute in Ticino, 83 nidificanti per lo più uccelli canori di piccola taglia dell'ordine dei Passeriformi.
Elenco di alcuni uccelli:
- Nibbio bruno (Milvus migrans)
- Biancone (Circaetus gallicus)
- Poiana (Buteo buteo)
- Gheppio (Falco tinnunculus)
- Coturnice (Alectoris graeca)
- Beccaccia (Scolopax rusticola)
- Allocco (Strix aluco)
- Torcicollo (Jynx torquilla)
- Picchio rosso maggiore (Dendrocopos major)
- Rondine (Hirundo rustica)
- Balestruccio (Delichon urbicum)
- Averla piccola (Lanius collurio)
- Cincia mora (Periparus ater)
- Cinciarella (Cyanistes caeruleus)
- Cinciallegra (Parus major)
- Scricciolo (Troglodytes troglodytes)
- Culbianco (Oenanthe oenanthe)
- Tordo bottaccio (Turdus philomelos)
- Capinera (Sylvia atricapilla)
- Sterpazzola (Sylvia communis)
- Sordone (Prunella collaris)
- Cornacchia nera, C. grigia (Corvus corone)
- Corvo imperiale (Corvus corax)
- Fringuello (Fringilla coelebs)
- Picchio muraiolo (Tichodroma muraria)